Privacy Policy

La Società Filarmonica di Crespano del Grappa desidera tutelare la riservatezza e sicurezza dei dati degli utenti del sito internet www.filarmonicacrespano.it, di seguito il “Sito”, di titolarità della Società stessa.
La Società Filarmonica si riserva il diritto di aggiornare la presente privacy policy in qualsiasi momento; l’utente si impegna a visitare periodicamente la presente sezione al fine di prendere visione delle eventuali modifiche apportate. La presente informativa si riferisce al Sito e non anche ad altri siti internet eventualmente consultabili dall’utente tramite i link resi disponibili sul Sito stesso.

Dati relativi alla navigazione sul Sito

I sistemi informatici e i software preposti al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazione con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato di risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
I suddetti dati vengono utilizzati dalla Società Filarmonica, e da coloro che gestiscono per suo conto il Sito, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito (tramite piattaforma “Google Analitycs”) e per controllarne il corretto funzionamento dello stesso.

Cookies

Il Sito prevede l’utilizzo di “cookies”, ovvero piccoli file di testo che, dopo essere stati memorizzati sul disco rigido del computer ospite, consentono l’identificazione del browser dell’utente durante l’accesso al Sito. I cookies impiegati in questo Sito non consentono alla Società Filarmonica di acquisire dati di carattere personale identificativi dell’utente.
In ogni caso, l’impiego dei cookies è disattivabile in qualsiasi momento nell’impostazione del browser ed è possibile, altresì, procedere alla loro cancellazione dopo ogni sessione.

Facoltatività del conferimento dei dati

Fatto salvo quanto precisato con sopra, l’utente è libero di fornire propri dati personali in occasione dell’utilizzo di specifici servizi resi disponibili sul Sito, ad esempio mediante la compilazione di moduli online (ad esempio, iscrizione ai corsi, richiesta di invio della Newsletter) ovvero nel caso in cui l’utente richieda informazioni o effettui altre comunicazioni con la Società Filarmonica.
Il mancato rilascio di dati essenziali ai fini di cui sopra, come identificati di volta in volta, può rendere impossibile per la Società Filarmonica dar seguito alla richiesta dell’utente.
Nei contesti sopra indicati la Società Filarmonica potrà acquisire, ad esempio, informazioni relative all’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste avanzate dall’utente, o altri dati contenuti nella comunicazione, nonché dati connessi alla sussistenza dei requisiti necessari per l’eventuale iscrizione ai corsi organizzati dalla Società stessa.
La gestione degli eventuali pagamenti richiesti in relazione a specifici servizi sarà effettuata autonomamente dai soggetti esterni con cui la Società Filarmonica ha stipulato apposite convenzioni.
Per informazioni più dettagliate in merito al trattamento di dati ulteriori raccolti in occasione della fruizione del Sito, si rinvia alle specifiche sezioni.

Modalità del trattamento ed ambito di comunicazione

I dati personali forniti dall’utente saranno trattati con modalità prevalentemente informatizzate per il tempo strettamente necessario a perseguire le finalità sopra indicate ed applicando specifiche misure di sicurezza per ridurre il rischio di perdita dei dati nonché eventuali utilizzi illeciti e/o non corretti o accessi non autorizzati.
Il personale della Società Filarmonica incaricato delle funzioni di marketing e di gestione del Sito, nonché gli incaricati dei dipartimenti cui afferiscono le richieste avanzate dall’utente, e i soggetti, anche esterni, che effettuano attività di manutenzione dei sistemi informatici e di gestione del Sito, i quali operano quali responsabili del trattamento della Società stessa, potranno avere accesso ai dati ed effettuare operazioni di trattamento in linea con quanto precisato nella presente informativa.
I dati non saranno oggetto di diffusione da parte della Società Filarmonica o di suoi responsabili del trattamento e potranno essere comunicati esclusivamente ad autorità competenti, laddove ciò sia necessario per assolvere a eventuali obblighi di legge o per la tutela dei diritti della Società Filarmonica di Crespano, anche in sede giudiziaria.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è la Società Filarmonica di Crespano del Grappa con sede legale in via XI Febbraio 2, Pieve del Grappa (TV); responsabile del trattamento dei dati trattati tramite il presente Sito è il Presidente, domiciliato per la carica presso la Società Filarmonica. Per ogni chiarimento o per esercitare i diritti previsti di cui all'articolo 7 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito riportato integralmente), e per ottenere un elenco aggiornato dei responsabili del trattamento nominati dalla Società Filarmonica l’utente potrà rivolgersi al Responsabile del trattamento sopra indicato, presso la sede della Società Filarmonica o via e-mail a info@filarmonicacrespano.it

Art. 7 D.Lgs. n. 196/2003 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

  1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L'interessato, in merito ai dati personali, ha diritto di ottenere l'indicazione:
    • dell'origine dei dati personali;
    • delle finalità e modalità del trattamento;
    • della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
    • degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
    • dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  3. L'interessato ha diritto di ottenere:
    • l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
    • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    • l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.